Progetto senza titolo (1)
Skip links
H-FARM Business School

MBA E FORMAZIONE EXECUTIVE

Entro il 2027, secondo il The Future of Jobs Report del World Economic Forum (2023) il 60% della forza lavoro richiederà di eseguire programmi di formazione, con il 44% delle competenze che richiederà un aggiornamento. Tali dati evidenziano come la necessità di formazione e upskilling stia crescendo rapidamente in risposta ai cambiamenti nel mercato del lavoro.

Infatti, secondo il WEF, entro i prossimi cinque anni il 23% dei lavori a livello globale subirà cambiamenti significativi a causa della trasformazione industriale, inclusa l’adozione dell’
intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti. Inoltre, l’upskilling sarà essenziale per rispondere alle sfide legate all’automazione, poiché il 75% dei leader aziendali prevede di implementare tecnologie di AI nelle operations.

In ogni caso, nonostante l’avvento delle tecnologie emergenti come l’AI, emerge che le soft skills guideranno l’upskilling nei prossimi 5 anni. Il pensiero creativo, analitico, sistemico, la curiosità e il lifelong learning sono fra le 10 skills che verranno più richieste dal mercato del lavoro. Questo scenario evidenzia l’urgenza di adottare programmi di formazione continua per mantenere le competenze aggiornate e per prepararsi a nuovi ruoli che emergeranno in risposta alla velocità di cambiamento del mercato. 

Ecco perché scegliere i nostri MBA, Master Executive e Corsi Executive rappresenta la decisione ideale per chi vuole restare al passo con questi cambiamenti. In aggiunta, il nostro ecosistema unico garantisce opportunità di networking di altissimo livello, permettendo di connettersi con leader del settore, innovatori, accademici e imprenditori, arricchendo ulteriormente il percorso formativo e le possibilità di crescita professionale.

Tutti i moduli dei nostri Master possono essere acquistati singolarmente o insieme a interi Corsi Executive, permettendovi di scegliere solo ciò che è più rilevante per le vostre esigenze.

Menu