Progetto senza titolo (1)
Skip links

Formazione per aziende

A partire da un’analisi delle esigenze dei nostri clienti e dei loro obiettivi, progettiamo percorsi formativi tailor-made, costruiti intorno alle specifiche necessità di ogni organizzazione per affrontare le sfide culturali e digitali in un contesto di era esponenziale. Il nostro approccio modulare e flessibile, allineato con gli obiettivi aziendali, permette ad ogni organizzazione di assicurarsi il ritorno sull’investimento anche grazie ad attività di coaching e supporto alla messa a terra delle azioni definite dal management. Questi percorsi attingono ai nostri centri centri di competenza e possono essere integrati con le risorse dell’ecosistema H-FARM quali ad esempio Startup Center, H-FARM AI, BigRock, e altre realtà di eccellenza, che insieme a professori di rilievo internazionale e testimonial provenienti da aziende di primo piano rendono unica la nostra offerta formativa. Promuoviamo una cultura basata sull’innovazione e la trasformazione culturale, fornendo strumenti per mantenere la tua organizzazione competitiva nel tempo e per prepararla ad ogni possibile futuro.

Descrizione

Progettiamo percorsi di formazione aziendale personalizzati, con una durata variabile da pochi giorni fino a programmi pluriennali, interamente costruiti sulle esigenze specifiche dell’organizzazione. L’Academy consente di formare le risorse sulle competenze chiave per affrontare le sfide del futuro, migliorare l’eccellenza operativa e favorire l’innovazione. Grazie all’adozione di una struttura modulare e totalmente tailor-made sulle esigenze delle aziende, i percorsi si adattano alle dinamiche aziendali, evolvendosi in base ai cambiamenti del mercato.

Casi di Successo

Descrizione

Il retreat aziendale è un’esperienza immersiva di 1-3 giorni, ideale per favorire un momento di riflessione strategica per il management e per i team organizzativi. Questi momenti offrono la possibilità di concentrarsi sull’esecuzione di formazione tailor-made e di affrontare in modo strutturato e focalizzato le sfide aziendali. Durante il retreat, a titolo di esempio, i partecipanti possono lavorare su obiettivi strategici, innovazione e miglioramento dei processi, rafforzando la coesione, la leadership e l’allineamento strategico del gruppo.

Casi di Successo

Descrizione

L’evento formativo è un’opportunità unica per unire momenti di formazione, workshop e discussioni strategiche in una Convention o Group Meeting della durata di 1-2 giorni. Durante tali importanti momenti di raccolta dei team aziendali, l’organizzazione può condividere il proprio piano strategico, obiettivi e risultati con le risorse, al tempo stesso ottenendo una formazione custom da docenti ed industry leader per favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Speaker di rilievo arricchiscono l’esperienza con speech ispirazionali e scambio di esperienze, favorendo l’allineamento degli obiettivi aziendali.

Casi di Successo

ACADEMY AZIENDALE

Descrizione

Progettiamo percorsi di formazione aziendale personalizzati, con una durata variabile da pochi giorni fino a programmi pluriennali, interamente costruiti sulle esigenze specifiche dell’organizzazione. L’Academy consente di formare le risorse sulle competenze chiave per affrontare le sfide del futuro, migliorare l’eccellenza operativa e favorire l’innovazione. Grazie all’adozione di una struttura modulare e totalmente tailor-made sulle esigenze delle aziende, i percorsi si adattano alle dinamiche aziendali, evolvendosi in base ai cambiamenti del mercato.

Casi di Successo

RETREAT AZIENDALE

Descrizione

Il retreat aziendale è un’esperienza immersiva di 1-3 giorni, ideale per favorire un momento di riflessione strategica per il management e per i team organizzativi. Questi momenti offrono la possibilità di concentrarsi sull’esecuzione di formazione tailor-made e di affrontare in modo strutturato e focalizzato le sfide aziendali. Durante il retreat, a titolo di esempio, i partecipanti possono lavorare su obiettivi strategici, innovazione e miglioramento dei processi, rafforzando la coesione, la leadership e l’allineamento strategico del gruppo.

Casi di Successo

EVENTO FORMATIVO

Descrizione

L’evento formativo è un’opportunità unica per unire momenti di formazione, workshop e discussioni strategiche in una Convention o Group Meeting della durata di 1-2 giorni. Durante tali importanti momenti di raccolta dei team aziendali, l’organizzazione può condividere il proprio piano strategico, obiettivi e risultati con le risorse, al tempo stesso ottenendo una formazione custom da docenti ed industry leader per favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Speaker di rilievo arricchiscono l’esperienza con speech ispirazionali e scambio di esperienze, favorendo l’allineamento degli obiettivi aziendali.

Casi di Successo

Referenze per industrie

Esplora alcuni nei nostri case study realizzati per settori industriali chiave, dove abbiamo progettato e implementato percorsi formativi completamente personalizzati. Queste esperienze testimoniano la nostra capacitĂ  di rispondere alle esigenze specifiche dell’industria, offrendo soluzioni su misura che potenziano le competenze, migliorano le performance aziendali e guidano l’innovazione nei rispettivi mercati.

BANKING & INSURANCE

ALTRE INDUSTRIE

BANKING &
INSURANCE

ALTRE
INDUSTRIE

Menu

Surf the Future
Future of Market

Abstract

Abbiamo sviluppato per Allianz Bank il programma “Academy Surf the Future” per preparare i consulenti finanziari ai cambiamenti digitali e sociali, per fornire strumenti per comprendere l’evoluzione tecnologica, esplorando temi come Intelligenza Artificiale e Quantum Computing, con un focus su strategie e scelte etiche legate all’AI nel mondo finanziario.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Pierluigi Fasano


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Diego Pizzocaro


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Filippo Zanella


Principal Technical Architect @ Salesforce,
Professor @ H-FARM Business School

Key metrics

120+

PARTECIPANTI

8

GIORNATE DI TRAINING IN 4 SESSIONI

4,5 / 5

RATING DELL’EVENTO

Intelligenza Artificiale 360°
Digital Academy

Abstract

Abbiamo sviluppato per la Camera di Commercio di Sassari il programma “Artificial Intelligence 360°”, con 300 ore di formazione suddivise in quattro moduli: Deep Learning, AI per Sviluppatori, Generative AI & Prompt Engineering e AI per Leader del Futuro. Lezioni pratiche e teoriche su Python, LLM e AI aziendale.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Michela Barcella


Founder & CEO @ Amygdal Lifesciences, 
Professor @ H-FARM Business School

Cristiano De Nobili


Lead AI Scientist, 
Professor @ H-FARM Business School

Pierluigi Fasano


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Diego Pizzocaro


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Alessandro Scandaletti


AI Expert @ H-FARM AI,
Professor @ H-FARM Business School

Key metrics

50+

PARTECIPANTI

300

ORE DI FORMAZIONE EROGATE

4,6 / 5

RATING DELL’EVENTO

Lead into the Future
Leadership Development

Abstract

Abbiamo sviluppato per Nakheel, azienda di Dubai leader nel settore delle costruzioni, il programma “Lead into the Future”, convinti che «le aziende leader non si limitano a reagire al futuro: lo progettano attivamente». L’obiettivo è stato quello di preparare i manager alle sfide tecnologiche future e promuovere una mentalità digitale. Il programma si è tenuto a Dubai, Venezia e presso il nostro Campus.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Nicolò Andreula


Direttore Scientifico H-FARM Business School
CEO & Founder Disal Consulting

Sebastiano Di Luozzo

Head of H-uman Development,
Professor @ H-FARM Business School

Pierluigi Fasano


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Fabrizio Majorana

Chief Executive Office @ Six Sigma Management Institute (SSMI)
Europe, Former Manager @ Ferrari

Alessandro Petrillo

Chief Executive Officer and Professor 
@ H-FARM Business School

Carolina Vagnarelli


Strategy & Partnership Manager @ 101% 
Immersive Technologies

Key metrics

60+

PARTECIPANTI

6

GIORNATE FRA 
DUBAI E VENEZIA

4,9 / 5

RATING DELL’EVENTO

Academy “Executive
Communication & Public Speaking” 

Abstract

Abbiamo sviluppato l’Academy formativa “Executive Communication e Public Speaking”, con l’obiettivo di offrire un percorso formativo su misura per i top e middle manager dell’azienda. La formazione, articolata su tre giornate distinte, si è concentrata su Public Speaking, Pensiero Strategico e Storytelling & Executive Communication. 

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Nicolò Andreula

Direttore Scientifico H-FARM Business School

CEO & Founder Disal Consulting

Gruppo industriale internazionale
specializzato per sistemi di
riscaldamento industriali

Key metrics

20+

PARTECIPANTI

6

GIORNATE DI FORMAZIONE

4,5 / 5

RATING DELL’EVENTO

“Glance into the Future”

International Immersion

Abstract

Abbiamo sviluppato per Masters’ Union il programma formativo “Glance into the Future,” rivolto a 35 executives candidati di un Global MBA provenienti dall’India, finalizzato a esplorare i cambiamenti dei business model e i riflessi sui settori e i cambiamenti esponenziali in vari settori. L’obiettivo principale è stato fornire ai partecipanti una visione strategica dei futuri scenari di business e delle competenze necessarie per gestire la trasformazione organizzativa in un contesto globale.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Eduardo Barbaro


Worldwide Omnichannel Senior Director @ Bulgari,

Professor @ H-FARM Business School

Sebastiano Di Luozzo

Head of H-uman Development,
Professor @ H-FARM Business School

Pierluigi Fasano


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Key metrics

30+

PARTECIPANTI

3

GIORNATE DI FORMAZIONE

4

TEAM BUILDING (uno a Venezia)

Top Management retreat
(stabilimento STILL Italia)

Abstract

Abbiamo sviluppato per KION Group il retreat per il Top Management dello stabilimento di STILL Italia di Luzzara, intitolato “Artificial Intelligence, Digital Operational Excellence & Growth Mindset”. Il programma della durata di due giorni ha affrontato temi legati alla trasformazione digitale, AI e Digital Operations, ed ha avuto l’obiettivo di equipaggiare i leader con le competenze per guidare l’innovazione, la crescita e per gestire al meglio el esigenze della Gen-Z e nuove generazioni.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Pierluigi Fasano


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Alessandro Petrillo


Chief Executive Officer and Professor
@ H-FARM Business School

Lumina Consulting

Agency
GEN Z student-led @ H-FARM College

Key metrics

10+

PARTECIPANTI

2

GIORNI DI FORMAZIONE

4,8 / 5

RATING DELL’EVENTO

Feedback dei partecipanti

Intervista a Michele De Vietro, HR Director di KION GROUP, partecipante del Top Management retreat

“La cosa che mi ha colpito di più è l’implicazione che l’AI avrà sia nel Business sia nella vita privata”

“Ringrazio lo staff di Business School per la straordinaria organizzazione e l’elevata competenza della persone”

Advanced Customer Experience
Mindset Retreat

Abstract

Abbiamo sviluppato un retreat con focus “Customer Experience Mindset” che ha coinvolto il top team dirigenziale per fornire stimoli e spunti utili per l’adozione di una mentalitĂ  avanzata per migliorare l’esperienza del cliente, sulla base delle direttive Global. Il retreat ha approfondito la comprensione del customer journey e l’uso di strategie pratiche per ottimizzare il journey del cliente, promuovendo una cultura aziendale orientata all’adattabilitĂ  e all’innovazione.



Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Eduardo Barbaro

Worldwide Omnichannel Senior Director @ Bulgari,
Professor @ H-FARM Business School

Matteo Bianchini

Partner @ Consilia Business Management,
Membro del Comitato Scientifico @ H-FARM Business School

Primario gruppo farmaceutico internazionale

Key metrics

20+

PARTECIPANTI

1

GIORNATA DI FORMAZIONE

4,3 / 5

RATING DELL’EVENTO

Innovation Week Event
«Innovate & Celebrate»

Abstract

Abbiamo sviluppato per Banca delle Terre Venete l’evento “Innovate & Celebrate”, che ha offerto una panoramica sull’intelligenza artificiale, workshop su progetti innovativi e interventi di esperti. L’obiettivo era fornire spunti stimolanti e motivanti per mantenere i giovani soci della banca competitivi nel mercato in evoluzione e realizzare un workshop per stimolare nuove idee.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Diego Pizzocaro


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Alessandro Scandaletti

AI Expert @ H-FARM AI,

Professor @ H-FARM Business School

Key metrics

100+

PARTECIPANTI

30

GIOVANI MERITEVOLI PREMIATI

3

PROGETTI NATI

Innovation Day Customer Centricity

Abstract

 

Abbiamo sviluppato per Pettenon Cosmetics “Innovation Day: Customer Centricity” una giornata intensiva di formazione e team building presso
H-FARM. I partecipanti hanno realizzato un workshop per la realizzazione di alcuni «AI agent» per migliorare la Customer Centricity dell’organizzazione, identificando come l’innovazione possa posizionare il cliente al centro.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Eduardo Barbaro

Worldwide Omnichannel Senior Director @ Bulgari,
Professor @ H-FARM Business School

Pierluigi Fasano

Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Diego Pizzocaro

CEO @ H-FARM AI,
Professor @ H-FARM Business School

Key metrics

90+

PARTECIPANTI

4

ORE DI WORKSHOP SU 13 TAVOLI DI LAVORO

13

AI AGENT CREATI 
DURANTE IL WORKSHOP

Senior Manager Meeting
Acceleration Program

Abstract

Abbiamo sviluppato per il Gruppo TESYA l’Acceleration Program, coinvolgendo l’azienda in un percorso di 6 mesi per accelerare i progetti strategici nel piano industriale. Dopo un’analisi approfondita dei progetti, il programma si è concluso durante il Group Meeting che ha coinvolto gli oltre 130+ C-level e Top Manager worldwide in due giornate di formazione e workshop.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Antonello Barbaro

Chief Executive Officer and General Director @ H-FARM Education

Pierluigi Fasano

Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Leonardo Rubattu

Former Chairman of the Board @ Satispay, Former CEO @ 
Gruppo Iccrea, Founder @ LBS Advisory

Key metrics

130+

PARTECIPANTI

4

GIORNATE FRA
DUBAI E VENEZIA

4,6 / 5

RATING DELL’EVENTO

Retreat “Milestone di Ruolo”
per neo Associate Partners

Abstract

Abbiamo sviluppato un retreat formativo della durata di due giorni, con l’obiettivo di celebrare il passaggio di ruolo degli Associate Partner e realizzare un momento ispirazionale per guidare l’innovazione in un mondo in continua evoluzione. L’evento milestone di ruolo si è articolato in due moduli principali – “Moonshot” e “Business Strategy nell’Era Digitale” – che hanno contribuito a espandere la visione strategica e tecnologica dei neo Associate Partner.

Popolazione target

Obiettivi formativi

Principali argomenti trattati

Docenti

Pierluigi Fasano


Direttore Scientifico H-FARM Business School, Chief Learning Architect H-FARM Education, Professor of AI & Big Data

Raffaele Testorelli

Scientific Director of the Global Executive MBA , Chief Executive
 Officer @ Testorelli Consulting, Associate Dean H-Farm College

Importante multinazionale di
servizi professionali e consulenza

Key metrics

30+

PARTECIPANTI

48

ORE DI FORMAZIONE

3

MODULI PRINCIPALI